La Chirurgia ambulatoriale viene svolta in sala operatoria, con tutti i requisiti di sterilità che accompagnano la chirurgia maggiore e con idonea strumentazione. In base alla tipologia dell'intervento da effettuare, i pazienti dovranno essere sottoposti ad un trattamento anestesiologico che potrà essere locale o loco-regionale o ad un trattamento di sedo-analgesia profonda che, in ogni caso, prevede:
- Visita anestesiologica
- Assistenza continua di un anestesista
- Monitoraggio del paziente
- Totale recupero dello stato di vigilanza del paziente.
Dopo l'intervento il paziente viene controllato (monitorizzazione del decorso) fino a completa ripresa della autonomia in stanze dedicate al recupero post operatorio.
Attività di chirurgia ambulatoriale generale
Biopsia parete addominale | Asportazione di lesione cutanea | ||
Per prenotare una visita
chiama il numero:
0578.62713
o inviaci una mail all'indirizzo: